Provided by: manpages-it_4.27.0-1_all bug

NOME

       null, zero - svuotamento dei dati

DESCRIZIONE

       I dati scritti sui file speciali /dev/null e /dev/zero sono scartati.

       Le letture dal /dev/null ritornano sempre un "end of file" (cioè read(2) ritorna 0), mentre le letture da
       /dev/zero ritornano sempre byte contenenti zero (caratteri '\0').

       Questi dispositivi sono creati con:

           mknod -m 666 /dev/null c 1 3
           mknod -m 666 /dev/zero c 1 5
           chown root:root /dev/null /dev/zero

FILE

       /dev/null
       /dev/zero

NOTE

       Se  questi  dispositivi  speciali non sono scrivibili e leggibili da tutti gli utenti, molti programmi si
       comporteranno stranamente.

       A partire da  Linux 2.6.31, una lettura da  /dev/zero  può  essere  interrotta  attraverso  dei  segnali.
       (Questo  cambiamento  è  stato  fatto  affinché  si possa intervenire in caso di tempi di latenza anomali
       durante una lettura da /dev/zero.)

VEDERE ANCHE

       chown(1), mknod(1), full(4)

TRADUZIONE

       La  traduzione  italiana  di  questa  pagina  di  manuale  è  stata   creata   da   Giovanni   Bortolozzo
       <borto@dei.unipd.it>,   Giulio  Daprelà  <giulio@pluto.it>,  Marco  Curreli  <marcocurreli@tiscali.it>  e
       Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>

       Questa traduzione è documentazione libera; leggere la GNU General Public License Versione 3 o  successiva
       per le condizioni di copyright. Non ci assumiamo alcuna responsabilità.

       Per  segnalare  errori  nella  traduzione  di  questa  pagina  di  manuale  inviare un messaggio a pluto-
       ildp@lists.pluto.it.

Linux man-pages 6.9.1                            15 giugno 2024                                          null(4)