Provided by: manpages-it-dev_4.27.0-1_all bug

NOME

       vhangup - sospende virtualmente il tty attuale

LIBRERIA

       Libreria C standard (libc, -lc)

SINTASSI

       #include <unistd.h>

       int vhangup(void);

   Macro per test di funzionalità per glibc (vedere feature_test_macros(7)):

       vhangup():
           A partire de glibc 2.21:
               _DEFAULT_SOURCE
           In glibc 2.19 e 2.20:
               _DEFAULT_SOURCE || (_XOPEN_SOURCE && _XOPEN_SOURCE < 500)
           Fino a glibc 2.19 incluso:
               _BSD_SOURCE || (_XOPEN_SOURCE && _XOPEN_SOURCE < 500)

DESCRIZIONE

       vhangup()  simula  un  hangup sul terminale attuale. Questa chiamata permette ad altri utenti di avere un
       terminale "pulito" quando effettueranno il login.

VALORE RESTITUITO

       In caso di successo restituisce zero. In caso di errore restituisce  -1,  e  errno  verrà  impostato  per
       indicare l'errore.

ERRORI

       EPERM  Il  processo  chiamante  non  ha  i  privilegi  sufficienti per chiamare vhangup(); è richiesta la
              funzionalità CAP_SYS_TTY_CONFIG.

CONFORME A

       Linux.

VEDERE ANCHE

       init(1), capabilities(7)

TRADUZIONE

       La  traduzione  italiana  di  questa  pagina  di  manuale  è  stata   creata   da   Goffredo   Baroncelli
       <kreijack@usa.net>,  Giulio  Daprelà  <giulio@pluto.it>,  Elisabetta  Galli  <lab@kkk.it>,  Marco Curreli
       <marcocurreli@tiscali.it> e Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>

       Questa traduzione è documentazione libera; leggere la GNU General Public License Versione 3 o  successiva
       per le condizioni di copyright. Non ci assumiamo alcuna responsabilità.

       Per  segnalare  errori  nella  traduzione  di  questa  pagina  di  manuale  inviare un messaggio a pluto-
       ildp@lists.pluto.it.

Linux man-pages 6.9.1                             2 maggio 2024                                       vhangup(2)