Provided by: debianutils_5.5-1ubuntu2_amd64 bug

NOME

       run-parts - esegue script o programmi in una directory

SINTASSI

       run-parts   [--test]   [--verbose]   [--debug]  [--report]  [--lsbsysinit]  [--regex=RE]  [--umask=umask]
       [--arg=argument] [--exit-on-error] [--help] [--version] [--list] [--reverse] [--] DIRECTORY

       run-parts -V

DESCRIZIONE

       run-parts esegue tutti i file eseguibili i cui nomi soddisfano i criteri descritti  in  seguito,  che  si
       trovano nella directory directory. Gli altri file e directory vengono silenziosamente ignorate.

       Se non è specificata né l'opzione --lsbsysinit né l'opzione --regex, allora i nomi devono essere composti
       interamente  di  lettere  ASCII  minuscole e maiuscole, cifre ASCII, trattini bassi ASCII e trattini-meno
       ASCII.

       Se viene  specificata  l'opzione  --lsbsysinit,  allora  i  nomi  non  devono  terminare  con  .dpkg-old,
       .dpkg-dist,  .dpkg-new  o  .dpkg-tmp  e  devono  appartenere ad uno o più dei seguenti spazi dei nomi: lo
       spazio dei nomi assegnato da LANANA (^[a-z0-9]+$), gli spazi dei  nomi  riservato  e  gerarchico  di  LSB
       (^_?([a-z0-9_.]+-)+[a-z0-9]+$) e lo spazio dei nomi degli script cron di Debian (^[a-zA-Z0-9_-]+$).

       Se  viene  specificata  l'opzione  --regex,  i  nomi devono corrispondere all'espressione regolare estesa
       personalizzata specificata come argomento di tale opzione.

       Files are run sequentially in the lexical sort order (according to the C/POSIX locale character collation
       rules) of their names unless the --reverse option is given, in which case they are run  in  the  opposite
       order.

OPZIONI

       --test stampa i nomi degli script che verrebbero eseguiti, ma non li esegue veramente.

       --list stampa  i  nomi  di tutti i file che corrispondono (non soltanto gli eseguibili), ma non li esegue
              veramente. Questa opzione non può essere usata con --test.

       -v, --verbose
              stampa il nome di ogni script su stderr prima dell'esecuzione.

       --report
              simile a --verbose, ma stampa solo il nome degli script che producono output. Il nome dello script
              viene stampato su stdout o stderr, a seconda su quale dei due lo script produce prima output.

       -d, --debug
              print to stderr which scripts get selected for running and which don't.

       --reverse
              inverte l'ordine di esecuzione degli script.

       --exit-on-error
              termina non appena uno script restituisce un codice d'uscita diverso da zero.

       --lsbsysinit
              usa spazi dei nomi LSB invece del comportamento classico.

       --new-session
              esegue ciascuno script in una sessione di  processo  separata.  Se  viene  usata  questa  opzione,
              uccidendo  run-parts  non  si uccide lo script attualmente in esecuzione che verrà eseguito fino a
              compimento.

       --regex=ER
              convalida i nomi dei file rispetto all'espressione regolare estesa personalizzata  RE.  Vedere  la
              sezione ESEMPI per un esempio.

       -u, --umask=umask
              imposta  l'umask  a  umask  prima  di  eseguire gli script. umask deve essere specificata in forma
              ottale. In modo predefinito è impostata a 022.

       -a, --arg=argomento
              passa argomento agli script. Usare --arg una volta per ciascun argomento che si desidera passare.

       --     specifica che questa è la fine delle opzioni. Ogni nome di file dopo  --  non  verrà  interpretato
              come un'opzione anche se inizia con un trattino.

       -h, --help
              visualizza informazioni sull'uso e termina.

       -V, --version
              visualizza la versione e il copyright e termina.

ESEMPI

       Stampa i nomi di tutti i file in /etc che iniziano con «p» e terminano con «d»:

       run-parts --list --regex '^p.*d$' /etc

COPYRIGHT

       Copyright (C) 1994 Ian Jackson.

       Copyright (C) 1996 Jeff Noxon.

       Copyright (C) 1996, 1997, 1998 Guy Maor

       Copyright (C) 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009 Clint Adams

       run-parts  è  software  libero;  vedere  la  GNU  General  Public  License versione 2 o successiva per le
       condizioni per la copia. Non c'è alcuna garanzia.

Debian                                           27 giugno 2012                                     RUN-PARTS(8)