Provided by: manpages-it_4.13-4_all bug

NOME

       intro - Introduzione alle funzioni di libreria

DESCRIZIONE

       La  Sezione  3  del  manuale  descrive  tutte  le  funzioni  di libreria, escluse le funzioni di libreria
       descritte nella sezione 2, che implementano le chiamate di sistema.

       Molte delle funzioni descritte nella  sezione  appartengono  alla  Libreria  C  Standard  (libc).  Alcune
       funzioni fanno parte di altre librerie (per esempio la libreria matematica, libm, o la libreria real-time
       librt)  nel  qual  caso  la  pagina  di  manuale indicherà l'opzione del linker necessaria a collegare la
       libreria richiesta (ad esempio, -lm e -lrt, rispettivamente, per librerie precedentemente citate).

       In alcuni casi il programmatore deve definire una macro di test per  ottenere  la  dichiarazione  di  una
       funzione  dal  file  di  intestazione  specificato  nella sezione SINTASSI della pagina di manuale. (Dove
       richieste, queste macro con funzionalità di test devono essere definite prima di includere qualsiasi file
       di intestazione). In tali casi, la macro richiesta è descritta nella pagina  di  manuale.  Per  ulteriori
       informazioni sulle macro di test, vedere feature_test_macros(7).

CONFORME A

       Alcuni  termini  e abbreviazioni sono usati per indicare varianti UNIX e standard  ai quali si conformano
       le chiamate in questa sezione. See standards(7).

NOTE

   Autori e condizioni di copyright
       Si vedano le intestazioni delle pagine di manuale per l'autore(i) e le condizioni di copyright.  Si  noti
       che questi possono differire da pagina a pagina!

VEDERE ANCHE

       intro(2),   errno(3),   capabilities(7),  credentials(7),  environ(7),  feature_test_macros(7),  libc(7),
       math_error(7), path_resolution(7), pthreads(7), signal(7), standards(7), system_data_types(7)

COLOPHON

       Questa pagina fa parte del rilascio 5.10 del progetto Linux man-pages. Una descrizione del  progetto,  le
       istruzioni  per  la  segnalazione  degli  errori,  e  l'ultima  versione  di  questa pagina si trovano su
       https://www.kernel.org/doc/man-pages/.

TRADUZIONE

       La traduzione italiana di questa pagina di manuale è stata creata da Giulio Daprelà  <giulio@pluto.it>  e
       Marco Curreli <marcocurreli@tiscali.it>

       Questa  traduzione è documentazione libera; leggere la GNU General Public License Versione 3 o successiva
       per le condizioni di copyright. Non ci assumiamo alcuna responsabilità.

       Per segnalare errori nella traduzione  di  questa  pagina  di  manuale  inviare  un  messaggio  a  pluto-
       ildp@lists.pluto.it.

Linux                                            1 novembre 2020                                        INTRO(3)