Provided by: isoquery_3.2.6-1_amd64 bug

NAME

       isoquery - Cerca e visualizza codici in alcuni standard ISO (paesi, lingue, etc...)

SINTASSI

       isoquery [OPZIONI...] [Codici ISO]

DESCRIZIONE

       Questa  pagina  documenta  brevemente il comando "isoquery". Può essere utilizzato per generare un output
       tabulare dei codici standard ISO forniti dal pacchetto iso-codes. Analizza i file JSON e mostra  tutti  i
       codici  ISO  che  contengono  oppure  solo alcuni, se specificato da riga di comando. Inoltre permette di
       ottenere tutte le traduzioni disponibili dei codici ISO.

OPZIONI

       Questo programma segue la sintassi della linea di comando GNU, le opzioni sono precedute da due  trattini
       ('-'). isoquery accetta le seguenti opzioni:

       -i STANDARD, --iso=STANDARD
              Lo  standard  ISO  da  utilizzare  nel  programma.  Valori possibili: 639-2, 639-3, 639-5, 3166-1,
              3166-2, 3166-3, 4217, 15924 (default: 3166-1)

       -p NOMEPERCORSO, --pathname=NOMEPERCORSO
              Utilizza  i   dati   ISO   presenti   nei   file   json   presenti   in   NOMEPERCORSO   (default:
              /usr/share/iso-codes/json)

       -l LOCALE, --locale=LOCALE
              Utilizzare questo valore di LOCALE per l'output

       -n, --name
              Nome dei codici (default)

       -o, --official_name
              Nome  ufficiale dei codici. Il valore restituito può essere uguale a --name (si applica solo a ISO
              3166-1)

       -c, --common_name
              Nome comune dei codici. Il valore restituito può essere uguale a --name (si  applica  solo  a  ISO
              639-2, 639-3 e 3166-1)

       -0, --null
              Separare le voci con un carattere NULL anziché con il ritorno a capo

       -h, --help
              Mostra un riepilogo delle opzioni

       -v, --version
              Mostra la versione del programma ed il copyright

ESEMPI

       Quando viene lanciato senza alcuna opzione isoquery restituisce una tabella di tutti i codici ISO 3166-1.
       Le  prime  tre  colonne  contengono  il codice alfa-2, il codice alfa3 ed il codice numerico assegnato al
       paese indicato nella quarta colonna.

          $ isoquery
          AW      ABW     533     Aruba
          [...]
          ZW      ZWE     716     Zimbabwe

       Se sono necessari solo alcuni paesi è possibile indicarli con uno qualsiasi dei codici  delle  prime  tre
       colonne per ridurre l'output.

          $ isoquery so nor 484
          SO      SOM     706     Somalia
          NO      NOR     578     Norway
          MX      MEX     484     Mexico

       Se  hai  bisogno  della  traduzioni dei nomi dei paesi, specifica in quale "LOCALE" desideri l'output. Si
       prega di notare che verrà visualizzato il nome in Inglese se non  è  disponibile  la  traduzione  per  un
       determinato LOCALE.

          $ isoquery --locale=it fr de es
          FR      FRA     250     Francia
          DE      DEU     276     Germania
          ES      ESP     724     Spagna

       Tutto  quanto  detto  sopra  funziona  per diversi standard ISO, in questo modo è possibile utilizzare lo
       standard ISO 3166-2, che è più ampio, semplicemente utilizzando l'opzione --iso. Le colonne sono:  codice
       ISO  3166-2,  tipo  (ad  esempio  Stato,  Provincia  e  così via), oggetto padre e nome. La terza colonna
       (oggetto padre) può essere vuota.

          $ isoquery --iso=3166-2
          AD-02   Parish          Canillo
          [...]
          ZW-MW   Province        Mashonaland West

       I codici cancellati da ISO 3166-1 sono disponibili in ISO 3166-3. Le  colonne  sono  alfa-3,  alfa-4,  il
       codice  numerico,  commento,  fine periodo validità e nome. Le colonne:  codice numerico, commento e fine
       periodo validità possono essere vuote.

          $ isoquery --iso=3166-3
          AFI     AIDJ    262             1977    French Afars and Issas
          ANT     ANHH    532             1993-07-12      Netherlands Antilles
          [...]
          YUG     YUCS    891             1993-07-28      Yugoslavia, Socialist Federal Republic of
          ZAR     ZRCD    180             1997-07-14      Zaire, Republic of

       Se viene utilizzato lo standard ISO 639-2 le colonne visualizzate sono  alfa-3,  codice  bibliografico  e
       alfa-2. La seconda e la terza colonna possono essere vuote.

          $ isoquery --iso=639-2
          aar             aa      Afar
          abk             ab      Abkhazian
          ace                     Achinese
          [...]
          zun                     Zuni
          zxx                     No linguistic content; Not applicable
          zza                     Zaza; Dimili; Dimli; Kirdki; Kirmanjki; Zazaki

       È  possibile  semplificare i risultati indicando solamente alcuni codici. Ovviamente è possibile indicare
       di tradurre questi risultati.

          $ isoquery --iso=639-2 --locale=pt vi bo kl
          vie             vi      Vietnamita
          bod     tib     bo      Tibetano
          kal             kl      Kalaallisut; Groenlandese

       Se viene utilizzato lo standard ISO 639-3 le colonne visualizzate  sono  alfa-3,  ambito,  tipo,  alfa-2,
       codice bibliografico e nome della lingua. Sia alpha-2 che codice bibliografico possono essere vuoti.

          $ isoquery -i 639-3 aal new spa guc
          aal     I       L                       Afade
          new     I       L                       Newari
          spa     I       L       es              Spanish
          guc     I       L                       Wayuu

       È disponibile anche ISO 639-5. Le colonne contengono alfa-3 ed il nome.

          $ isoquery -i 639-5 aus tut
          aus     Australian languages
          tut     Altaic languages

       È  possibile ottenere le traduzioni selezionate dei nomi di valuta dallo standard ISO 4217 utilizzando il
       comando seguente. Le prime due colonne contengono il codice alfa-3 ed il codice numerico  assegnato  alla
       valuta.

          $ isoquery --iso=4217 --locale=da cad 392
          CAD     124     Canadisk dollar
          JPY     392     Yen

       Per  ottenere  i  nomi dei sistemi di scrittura è possibile utilizzare la tabella ISO 15924. Le prime due
       colonne contengono il codice alfa-4 ed il codice numerico assegnato alla scrittura.

          $ isoquery --iso=15924 jpan latn 280
          Jpan    413     Japanese (alias for Han + Hiragana + Katakana)
          Latn    215     Latin
          Visp    280     Visible Speech

FILE

       Di default verranno utilizzati i file JSON forniti dal pacchetto "iso-codes".
       /usr/share/iso-codes/json/iso_639-2.json
       /usr/share/iso-codes/json/iso_639-3.json
       /usr/share/iso-codes/json/iso_639-5.json
       /usr/share/iso-codes/json/iso_3166-1.json
       /usr/share/iso-codes/json/iso_3166-2.json
       /usr/share/iso-codes/json/iso_3166-3.json
       /usr/share/iso-codes/json/iso_4217.json
       /usr/share/iso-codes/json/iso_15924.json

AUTORE

       Dr. Tobias Quathamer <toddy@debian.org>

TRADUZIONE

       Sebastiano Pistore <SebastianoPistore.info@protonmail.ch>

3.2.6                                              15-11-2021                                        ISOQUERY(1)